martedì 11 ottobre 2016

sabato 1 ottobre 2016

shampoo a secco fatto in casa all'ultimo minuto- bicarbonato e cacao- per capelli scuri

Ieri sera ero in pieno ciclo e non avevo voglia di lavarmi i capelli (capelli molto lunghi).
"Embè?"
Dovevo uscire.

Allora ho pensato di fare uno shampoo a secco al volo. "cosa ho in casa che potrebbe essermi utile?..... forse il  BICARBONATO DI SODIO"

ho cercato su Google -shampoo a secco con bicarbonato di sodio- ho visto che era fattibile e che non mi avrebbe fatto cadere i capelli.

Ho messo il bicarbonato (un bicchierino da caffè più o meno) in una bottiglietta di plastica da mezzo litro; ho aggiunto del CACAO per colorare visto che ho i capelli scuri; ho messo il tappo, shakerato  e ho forato il tappo con un coltello a punta.

Ho messo la polvere sulle radici e fino a circa 5 cm dalla cute (comunque NON SULLE LUNHEZZE). Ho frizionato e lasciato per un po' in modo che assorbisse; poi ho pettinato, fonato e fatto tutte quelle cose che si farebbero per togliere una polvere dai capelli (con i capelli più corti sarà sicuramente più semplice).

Il risultato non è stato privo di effetti indesiderati: il cacao ha lasciato molto odore, che può piacere o meno; i capelli visti da molto vicino avevano comunque un po' di polverina (che però nella mia occasione d'uso - al buio- non si sarebbe vista) ; il cacao con l'acqua (vapore, sudore, umidità) si scioglie, perciò è bene non toccare troppo i capelli per non rischiare di avere le mani colorate, o peggio di colorarsi la faccia con le mani colorate.

Ma alla fine sono uscita con i capelli vaporosi senza averli lavati, e l'effetto dall'esterno era molto buono.

Livello di soddisfazione: 6/10



domenica 25 settembre 2016

Come confezionare un cappotto- tutorial preparatorio

Tra poco (tipo domani mattina) inizierò a confenzionare un cappotto per quest'inverno.

Ho prima studiato tutti i passaggi bene, così da non trovarmi a sorpresa impreparata.





Passaggi preparatori:

-Scegliere il modello. Io ho scelto un cappotto Gucci della collezione Autunno Inverno '16/'17



-Disegnarlo


-Progettare lo sviluppo. In questo caso è semplicemente un corpino base senza pinces davanti e a più teli dietro, che si va svasando. 
Dopo un'accurata analisi costi/benefici in termini di salute in inverno vs classe ho deciso che le maniche saranno lunghe e non a 3/4, altrimenti mi congelo. Anche se in effetti le 3/4 con un paio di guantini in similpelle sarebbe molto chic. Penso anche di farlo senza collo o con collo che si aggiunge con i bottoncini, ma ancora non lo so. 

Per i cappotti si aggiunge vestibilità a seconda del modello



-Scegliere tessuto, colore, bottoni, decorazioni, teletta adesiva ecc... provare gli abbinamenti.

-Procurarsi tutto il materiale.

-Avere mentalmente (o anche scritti) tutti i passaggi che si andranno ad effettuare:
   
   -creare il cartamodello con le misure e ritagliare 

   -posizionare le varie parti del modello sul tessuto( doppio e in drittofilo) tenendole ferme con gli spilli (che servirà anche a tenere doppio il tessuto)
-in alternativa o in aggiunta segnare con il gesso e togliere la carta (tenere sempre doppio il tessuto con gli spilli)

   -fare il punto lento per segnare ed assemblare perfettamente (come si fa il punto lento?)

   -ritagliare con margini di circa 1,5 cm

   -applicare la teletta adesiva per rinforzare (come e dove adesivare)
   
   -imbastire

   -provare e e se serve modificare/aggiustare

   -cucire a macchina

   -stirare

   -applicare le parti esterne: bottoni, cordine, pellicciotti, ecc... io faccio tutto a mano, per questo lo lascio all'utimo.
-Le tasche finte come queste vanno messe prima di cucire tutto insieme-

   -foderare se serve. a volte si possono foderare solo le maniche. 
La fodera va scelta a seconda dei gusti e della necessità. Una volta feci una pelliccetta nera stile '70 (il tipo di pelliccia e il modello) e lo foderai di raso di seta rosa shocking: ACCESO E LUCIDO. Teneva molto caldo ma era anche molto vistosa, e all'ennesimo "MA QUEL ROSAAA???" l'ho tolta.
In questo caso farò una fodera simile al colore del cappotto o complemetare (blu- blu scuro o blu- bordeaux).



Spero che tutto questo sia utile a qualcuna/o. 

Inizio.
    



venerdì 16 settembre 2016

ogni maledetto settembre

Ad agosto lo bramo e poi quando arriva mi manda in panico.

Settembre.

Rinfresca e piove e ricomincia tutto e si esce da casa tranquilli e ricomincia quello che devi fare e faccio sempre la spavalda "ah adesso che arriva settembre mi attivo" e invece....

Mi sveglio con certi acciacchi che non li sto a racconta', mi salta il ciclo, per dare un esame (ho 31 anni ma non sono fuori corso, solo fuori età) uso tutte le energie possibili e immaginabili e poi letargia per una settimana.

E "a settembre mi attivo" è una chiacchiera. Una speranza. Un augurio, diciamo. Sarebbe più "speriamo che a settembre mi attivo".

Che palle settembre.

Ogni settembre.

Ogni maledetto settembre.



A ottobre mi attivo.




domenica 11 settembre 2016

pensavo

che ormai fare un blog, a parte quelli stra seguti (tutorial, vips, informazione ecc), è qualcosa di veramente antico... cioè, stavo girando per i vari blogs qui su blogger con il "blog successivo" e ci sono blog abbandonati , post scritti due volte l'anno per dire "voglio ricominciare a scrivere su questo blog" ma la verità è che quasi nessuno lo fa alla fine...

E io sono la prima.

La verità è che abbiamo così tanti mezzi e modi per comunicare sul web ed avere risposte immediate, che un blog sembra non servire a nulla e fare la parte del diario isolato, fine a se stesso.

Però la gente ci arriva eh, i miei aggiornamenti (e le mie lamentele) a proposto del portatile nuovo sono state lette, magari "gugolando" ci è arrivato qualcuno, ad esempio a me succede di trovare soluzioni o dritte su qualche vecchio blog.

Vabè questo per dire che mi è venuta un po' di tristezza, blogger sembra un po' una città fantasma

(la foto è di Bussana Vecchia, in Liguria. Non mette tristezza, la posto perchè mi piace)

sabato 10 settembre 2016

Aggiornamento ZenBook-Windows finale di giornata

Ho ripristinato. Ho cambiato antivirus. Trovati 2 virus non si sa come, visto che l'avrò usato due volte e GIA' c'era un antivirus PREinstallato.

La connessione ha ripreso a funzionare su tutti i dispositivi.

Non aggiungo altro.





Nuovo aggiornamento ZenBook

Maledetto chi mi ha consigliato di non prendere un macbook. Questo Asus mi sta mandando al manicomio, mi ha bloccato la connessione di casa( ancora non so come, non può essere un virus perché non ho installato niente ma fatt'è che la connessione funziona bene solo fin quando non accendo il portatile) e sto ripristinando tutto alle impostazioni di fabbrica.

E noi a casa che ce l'avevamo con fastweb, abbiamo riempito di chiamate il Customer Care, volevamo addirittura disdire il contratto.

 Windows è il male: prende virus come niente e si impalla che è una meraviglia.

Chi vi dice che il Mac fa cagare sta dicendo stronzate. Se ce l'ha è geloso e non vuole farvelo comprare e se non ce l'ha è invidioso e non vuole farvelo comprare.

Se non avete troppa fretta mettete via qualche spiccetto e fatevi un portatile come si deve.

Non so quando comprerò un nuovo portatile ma mai più Windows. Mai.